
Menu Principale
Home |
La Storia |
Il Paese |
Il Comitato di Frazione |
Parrocchia Santo Stefano |
Galleria Fotografica |
Sezione Sportiva |
Alpini |
Archivio Notizie |
Dove si trova |
Contatti |
Ultime notizie
![]() |
Foto e Video Memoriale Giuseppe Cortellucci 2024 Grazie di cuore a tutti Il Comitato di Frazione Rapino desidera esprimere un sentito ringraziam... |
![]() |
Memoriale Carabiniere M.A.V.M. Giuseppe Cortellucci (1924-1944) Rapino, 26-29 dicembre 2024 Ricordo carabiniere m.a.v.m. Giuseppe Cortellucci 1924 - 1944 Il Comitato di Frazione Rapino in c... |
I più letti
Link all'Estero
Rapino in the World |
Rapino Wikipedia English |
Stefano Ulissi |
Area Riservata
Meteo
Rassegna Stampa Il Centro - I Sentieri della Memoria |
![]() |
Rassegna Stampa del quotidiano IlCentro sulla prima Camminata Rapino Teramo - I sentieri della Memoria TERAMO. Come facevano i nostri antenati a spostarsi su questi sentieri sterrati, camminando per chilometri in saliscendi, magari in mezzo al fango, per andare e venire dalla campagna alla città? E’ stata questa la domanda che si è rincorsa, domenica mattina, tra i partecipanti alla prima camminata Rapino-Teramo, non a caso intitolata “I Sentieri della Memoria”. Circa un centinaio i partecipanti che per la maggior parte a piedi, ma anche a cavallo e in mountain bike sono partiti alle 9.30 da piazza Santo Stefano della frazione Rapino e, attraverso i percorsi di campagna utilizzati dagli avi quando non c’erano strade asfaltate né tantomeno veicoli a motore, hanno raggiunto alle 12.20 piazza Martiri della Libertà a Teramo, suscitando la curiosità dei presenti. All’iniziativa hanno partecipato il comitato di frazione Rapino, l’associazione alpini di Teramo, il maneggio Masseria Scipioni e la società ciclistica Mtb Teramo. Un sostegno per garantire ai partecipanti diversi rinfreschi (alla partenza, a metà tracciato e all’arrivo) è arrivato dagli sponsor L'Informatico di Daniele Cianci e Di Sante Mobili, e l’iniziativa è stata appoggiata anche dal Comune di Teramo, il cui assessore Guido Campana vi ha preso parte in prima persona. tratto da IlCentro.it |
Pros. > |
---|